Birra, anche nei cocktail... grazie a Gulden Draak e alla creatività di Michele Piagno

Birra, anche nei cocktail... grazie a Gulden Draak e alla creatività di Michele Piagno


 
 
 
Al posto di spritz e gin tonic, dopo una giornata di lavoro, possiamo regalarci un cocktail... a base di birra. "Sono freschi e divertenti. Ne ho creati diversi e sono piaciuti subito ad Ariel Navarro e a mio zio Daniele Piagno, ambasciatori delle birre Gulden Draak, nate a Gand, in Belgio", racconta  Michele Piagno, barman molecolare friulano, Canambassador Red Bull Italia ed Ispettore Nazionale della Federazione Baristi Italiani. Michele non si ferma un attimo e continua a proporre sempre novità.
 
Ma come sono queste birre? "Alcune delle birre Gulden Draak sono  piuttosto corpose, il che per il loro grado zuccherino le rende adatte alla creazione di cocktail", spiega Daniele Piagno. "L'idea giusta è comunque sempre farsi consigliare dai bartender, raccontando magari i propri gusti. Come i cocktail più tradizionali, anche quelli dalla birra non sono tutti uguali".
 
Chi preferisce il gin, un distillato in gran voga, può assaggiare un cocktail preparato con questo distillato, basilico, e zafferano, accompagnato da tartare di carne e verdure crude. Oppure Gulden Draak 9000, vodka, sciroppo di rosmarino, da gustare ancora con verdure. 
 
E' un periodo di grande lavoro per Michele Piagno, che tra l'altro dal 6 all'8 novembre  è impegnato in uno dei suoi Corsi Barman con cui si ottiene un diploma certificato. Questa volta il corso si tiene al Fabric Disco Club di Fossalta di Portoguraro (VE), in Via Aldo Moro. Info sul corso al 3407792065.
 
Michele Piagno, barman molecolare, michelepiagno.it
https://www.instagram.com/piagno.michele/
 
Michele Piagno
 
Michele Piagno è un professionista stimato nel settore della mixologia e gode di una reputazione internazionale grazie ad un passione assoluta che coltiva da anni e che è la stessa che respira da sempre in famiglia. Ha collaborato con chef di fama mondiale, tra cui il rinomato Norbert Niederkofler, e ha sviluppato innovazioni sorprendenti nel campo della mixologia molecolare. Tra le sue creazioni, ecco Glow Sweet & Sour Mix, ovvero diverti cocktail "da discoteca", che diventano fluorescenti sotto la luce ultravioletta.
 
La sua esperienza in cucina e pasticceria gli consente di creare drink unici e inusuali. Piagno, ad esempio, ha trasformato gli asparagi in marmellata per utilizzarla nella preparazione di alcuni dei suoi innovativi cocktail. Tra le sue creazioni più celebri, spicca il Mojito all'italiana e mediterraneo, in cui reinventa la ricetta originale con l'uso di ingredienti come basilico, limone e Prosecco. Originario di San Vito al Tagliamento (Pordenone), Piagno ha già fatto conoscere il suo talento non solo a livello locale, ma anche oltre i confini italiani. Ha lanciato con successo il Barancli Gin, un prodotto friulano che esalta le sue radici e richiama l'attenzione degli amanti della mixologia in tutto il mondo.
 
 
 
 

Articoli correlati

News

Settembre è Nisseno 2025: un mese di festa che entra nel vivo verso il gran finale di San Michele

21/09/2025 | lorenzotiezzi

    un percorso che guarda al futuro con radici salde nella tradizione, come ha dimostrato il successo di note di devozione, spettacolo emozionante capace di fon...

News

Per Acetone e TIKTONE è boom su Beatport, con 26 brani in Top 100 Funky House

19/09/2025 | lorenzotiezzi

      continua il boom su beatport per acetone, label italiana in costante crescita insieme alla sua sub-label tiktone. Mentre scriviamo, il 18 settembre '25, ...

News

27/09 Lo Svuotacantina @ Tenuta Celinate Scanzo (BG)

18/09/2025 | lorenzotiezzi

    lo svuotacantina, per divertirsi, bere e mangiare bene con gli amici, sulle colline di bergamo e festeggiare l'autunno che arriva. Avete letto bene: torna a g...

424895 utenti registrati

17163310 messaggi scambiati

19303 utenti online

30750 visitatori online