rovere: il 25 ottobre esce in digitale il nuovo progetto "ultima stagione"
-
23/10/2019 | luigirizzo
- 1654
rovere
Il 25 ottobre esce in digitale il nuovo progetto
“ultima stagione”
“ultima stagione” è il nuovo ep dei rovere, in uscita il 25 ottobre per Sony Music Italia e già disponibile in pre-save al link https://forms.sonymusicfans.com/campaign/ultima-stagione/. Da venerdì, inoltre, sarà in radio “stupido clark kent”, primo brano estratto dall'ep.
Il progetto discografico, prodotto da Fabio Gargiulo, segue il disco di debutto della band, “disponibile anche in mogano”, che ha raggiunto oltre 10 milioni di stream su Spotify, conquistando anche la cover delle playlist “Indie Italia” e facendosi spazio in “Italia in Alta Rotazione”.
Di seguito la tracklist di “ultima stagione”:
1. stupido clark kent
2. come ha fatto jon
3. wi-fi
L'ep, che ricalca lo stile dell'album di debutto con una maggiore consapevolezza, è caratterizzato da un mood allegro e vivace, con il solito velo di malinconia proprio della band. Il fil rouge è quello dell'amore, visto da tre punti di vista, con diverse sfaccettature e dubbi, che ruotano attorno a differenti livelli di profondità e superficialità.
L'intento è quello di chiudere un ciclo, con tre nuove canzoni da poter cantare in coro sotto i palchi che vedranno la band protagonista da fine novembre, prima di una pausa per rientrare in studio. Queste le date di “ultima stagione del tour”, organizzato da BPM Concerti:
21/11 - Roma - Largo Venue
22/11 - Santa Maria a Vico (CE) - Smav
23/11 - Foggia - The Alibi
28/11 - Milano - Magazzini Generali
30/11 - Livorno - The Cage
07/12 - Cesena - Vidia Club
11/12 - Trento - Sanbapolis
12/12 - Torino - Hiroshima Mon Amour
14/12 - Senigallia - Mamamia
20/12 - Padova - Hall
21/12 - Bologna - Locomotiv
rovere è una band bolognese formatasi nel 2016 e composta da Nelson Venceslai, Luca Lambertini e Lorenzo Stivani. Il loro album di debutto disponibile anche in mogano (qui il link alla pagina spotify della band: https://spoti.fi/2pnYEFv) ha raggiunto in pochissimo tempo risultati importanti, facendo dei rovere una delle rivelazioni musicali di questo 2019. Il disco, frutto anche della collaborazione con Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari, è un flusso naturale di gusti e predisposizioni artistiche del gruppo che già con il primo singolo superano il milione di ascolti. Anche se giovanissimi, hanno già affrontato palchi importanti e i maggiori festival estivi, registrando un successo dietro l'altro e lasciandosi alle spalle una scia di fan che cantano a squarciagola i loro pezzi.
https://www.instagram.com/rovereband/
https://www.facebook.com/rovereband/
https://open.spotify.com/artist/5epzSn98pqluCq6hyGu3ux?si=IEr1yNl_RbWuhCnjna7cJQ
Il 25 ottobre esce in digitale il nuovo progetto
“ultima stagione”
“ultima stagione” è il nuovo ep dei rovere, in uscita il 25 ottobre per Sony Music Italia e già disponibile in pre-save al link https://forms.sonymusicfans.com/campaign/ultima-stagione/. Da venerdì, inoltre, sarà in radio “stupido clark kent”, primo brano estratto dall'ep.
Il progetto discografico, prodotto da Fabio Gargiulo, segue il disco di debutto della band, “disponibile anche in mogano”, che ha raggiunto oltre 10 milioni di stream su Spotify, conquistando anche la cover delle playlist “Indie Italia” e facendosi spazio in “Italia in Alta Rotazione”.
Di seguito la tracklist di “ultima stagione”:
1. stupido clark kent
2. come ha fatto jon
3. wi-fi
L'ep, che ricalca lo stile dell'album di debutto con una maggiore consapevolezza, è caratterizzato da un mood allegro e vivace, con il solito velo di malinconia proprio della band. Il fil rouge è quello dell'amore, visto da tre punti di vista, con diverse sfaccettature e dubbi, che ruotano attorno a differenti livelli di profondità e superficialità.
L'intento è quello di chiudere un ciclo, con tre nuove canzoni da poter cantare in coro sotto i palchi che vedranno la band protagonista da fine novembre, prima di una pausa per rientrare in studio. Queste le date di “ultima stagione del tour”, organizzato da BPM Concerti:
21/11 - Roma - Largo Venue
22/11 - Santa Maria a Vico (CE) - Smav
23/11 - Foggia - The Alibi
28/11 - Milano - Magazzini Generali
30/11 - Livorno - The Cage
07/12 - Cesena - Vidia Club
11/12 - Trento - Sanbapolis
12/12 - Torino - Hiroshima Mon Amour
14/12 - Senigallia - Mamamia
20/12 - Padova - Hall
21/12 - Bologna - Locomotiv
rovere è una band bolognese formatasi nel 2016 e composta da Nelson Venceslai, Luca Lambertini e Lorenzo Stivani. Il loro album di debutto disponibile anche in mogano (qui il link alla pagina spotify della band: https://spoti.fi/2pnYEFv) ha raggiunto in pochissimo tempo risultati importanti, facendo dei rovere una delle rivelazioni musicali di questo 2019. Il disco, frutto anche della collaborazione con Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari, è un flusso naturale di gusti e predisposizioni artistiche del gruppo che già con il primo singolo superano il milione di ascolti. Anche se giovanissimi, hanno già affrontato palchi importanti e i maggiori festival estivi, registrando un successo dietro l'altro e lasciandosi alle spalle una scia di fan che cantano a squarciagola i loro pezzi.
https://www.instagram.com/rovereband/
https://www.facebook.com/rovereband/
https://open.spotify.com/artist/5epzSn98pqluCq6hyGu3ux?si=IEr1yNl_RbWuhCnjna7cJQ
Articoli correlati
Hype - Castelvolturno (CE), l’1 novembre una notte con una line-up elettronica stellare: Francesco Squillante, Marco Tropeano, R
30/10/2025 | lorenzotiezzi
l'hype di castelvolturno inaugura novembre con una line-up elettronica stellare per gli amanti della musica elettronica. Al mixer l'1 novembre si alternano fran...
UMM Red riparte con Techne dalla forza dell'underground
29/10/2025 | lorenzotiezzi
techne è il nuovo direttore artistico di umm red, lo spazio sperimentale e underground di underground music movement. Umm red, ovviamente, è rossa. Perché ...
Alessandro Br1: un album afrohouse e tanti DJ set per muoversi a tempo
29/10/2025 | lorenzotiezzi
alessandro br1 è lavoro su un album solista dal sound afrohouse. Questo dj e produttore musicale italiano è ormai da tempo tra i protagonisti della scena ...


